HomeAttività FederaliBuona la prima per il Racquet Trend Expo

Buona la prima per il Racquet Trend Expo

La prima edizione dell’evento, unico in Europa, dedicato a tutti i principali sport di racchetta (tennis, padel, pickleball, beach tennis e tennistavolo) è andata in scena nel prestigioso palcoscenico della Fiera Milano nel weekend dal 7 al 9 marzo. Fitp protagonista con una marea di iniziative tra clinic ed eventi

Il primo format in Europa interamente dedicato a tennis, padel, pickleball, beach tennis e tennistavolo: questo è stato il Racquet Trend Expo, che è andato in scena nel prestigioso palcoscenico della Fiera Milano nel weekend dal 7 al 9 marzo. Tre giorni di festa che hanno avuto un unico comune denominatore: la racchetta.

Una festa che, nonostante la concomitanza con il carnevale ambrosiano, ha permesso comunque a tanti nuovi appassionati di scoprire il fascino di queste meravigliose discipline che – per dirla con le parole del Presidente Fitp Angelo Binaghi – “non sono soltanto belle da praticare, ma fanno anche bene alla salute”. 

Convegni, clinic, eventi, tendenze del momento, match adrenalinici, competizioni e spettacoli sono stati gli ingredienti per una ricetta in grado di anticipare il domani dei racquet sports. “Play the future”, insomma, come recita lo slogan della manifestazione.

Ben 21 i campi allestitioltre 100 gli stand presenti e tante le attività esclusive che hanno condito questa tre giorni meneghina, senza dimenticare la presenza di campioni di tennis e padel, coach internazionali, vip e autentiche leggende di questi sport.E parlando di leggende, non si può non citare proprio lo stand allestito dalla Federazione Italiana Tennis e Padel che, negli spazi espositivi, oltre alla promozione di tutti gli asset federali e degli eSports, ha permesso di ammirare da vicino la Coppa Davis e la Billie Jean King Cup, vinte lo scorso novembre a Malaga dalle Nazionali azzurre guidate da Tathiana Garbin e Filippo Volandri.

Michelangelo Dell’Edera

E se il ‘Trophy Tour’ – il giro d’Italia che fino a fine anno toccherà tutte le regioni, i circoli e alcuni dei luoghi più suggestivi del nostro Paese – è stato senza dubbio uno degli highlight della manifestazione, sui campi da gioco gli insegnanti FITP, coordinati dall’Istituto Superiore di Formazione ‘Roberto Lombardi’, si sono dedicati alla formazione e alla promozione delle discipline, con approfondimenti tecnici tenuti dal Direttore dell’Istituto Michelangelo Dell’Edera.

Questa Expo enfatizza – racconta proprio il Direttore dell’ISF – il tema della multidisciplinarietà molto caro alla nostra Federazione. Abbiamo voluto riempire la Fiera di contenuti, tra raduni tecnici e una serie di attività che evidenziano analogie e differenze fra gli sport di racchetta. La multidisciplinarietà è data anche dall’attenzione alle diverse aree, mentale, motoria, tattico-tecnica, comunicativa, alimentare: così si arricchisce l’intelligenza motoria di chi fa sport”. (QUI IL VIDEO dell’intervento di Michelangelo Dell’Edera a SuperTennis).

Tra le tante iniziative proposte, citiamo le fasi finali della Next Gen Under 14 così come una tappa del circuito TPRA di pickleball.

Come settore tecnico della Fitp siamo stati presenti a 360 gradi a questo evento – aggiunge Luca Ronzoni, direttore tecnico degli sport di racchetta in Lombardia – con raduni tecnici giovanili di tutti gli sport di racchetta, con le Nazionali di padel e pickleball, organizzando clinic, non solo dedicate agli sport di racchetta ma anche all’alimentazione e alla fisioterapia. Tutte le aree formative sono state coperte grazie ai tecnici dell’ISF”.

Questa Fiera è stata l’occasione – conclude Ronzoni – per mettere in evidenza tutti i pregi del ‘Sistema Italia’ che non riguarda più solo il tennis, il padel, il pickleball o il beach tennis ma proprio la multidisciplinarietà degli sport di racchetta con un percorso formativo dedicato in principal modo all’attività di base, alla promozione nelle scuole”.

Tra i protagonisti dell’evento, anche campioni di padel come Tino Libaak, vincitore del mondiale di Doha con la nazionale argentina, insieme ad altri fuoriclasse come Seba Nerone, Sanyo Gutiérrez, Agustín Gómez Silingo, Pablo Lima e Mati Díaz, che hanno entusiasmato il pubblico con l’esibizione spettacolare tra leggende.

Senza dimenticare l’esibizione andata in scena, nella giornata di sabato, della Nazionale under campione del mondo femminile di Beach Tennis. 

Ovviamente, tra i tanti appassionati che hanno affollato i padiglioni 13 e 15 (che ospiteranno anche i prossimi Giochi invernali Milano-Cortina 2026) non potevano mancare vip e top player, tutti uniti dall’amore verso gli sport da racchetta, tra cui Roberta Vinci che, oltre ad essere stata premiata come esempio di sportiva e per la sua fulgida carriera, in qualità di madrina ha partecipato alla consegna di quattro carrozzine wheelchairs che andranno ai più promettenti giovani tennisti milanesi.


Fonte: https://www.fitp.it/Federazione/News/Attivita-nazionale/racquet-trend-expo-seconda-giornata-intervista-delledera

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments