Febbraio segna il debutto 2021 dei moduli scientifici on-line dei corsi per Maestro Nazionale (ordinario e Under 35).
Nel padel e nel beach ampio spazio agli esami da recuperare dallo scorso anno per l’ottenimento delle certificazioni. Molti appuntamenti anche per le qualifiche extra-campo

Un febbraio on-line per i nuovi, aspiranti Maestri Nazionali italiani. È l’appuntamento clou dell’agenda dell’Istituto Superiore di Formazione Roberto Lombardi che il 15 del mese metterà in scena il primo modulo del corso ordinario per l’ottenimento della qualifica di terzo livello e, a partire dal 22, si ripeterà per il corso riservato agli Under 35. Una settimana intera, nel primo caso dal 15 al 19 e nel secondo dal 22 al 26, per le prime lezioni on-line (ma sincrone, vale a dire in presenza, in diretta). Come da programma, si parte con le materie scientifiche.
Storia diversa invece per i tre appuntamenti da recuperare dal 2020 e fissati sempre per febbraio in ambito tennistico. Dal 2 al 5 in Sardegna c’è il modulo tattico-tecnico – quello pratico ‘di campo’ – per gli Istruttori di 1° grado, mentre dal 13 al 16, stesso appuntamento per la regione Toscana.
In Liguria, sempre dal 2 al 5 febbraio, spazio agli Istruttori di 2° grado, anche loro impegnati con il modulo tattico-tecnico di recupero del 2020.

BEACH E PADEL, QUANTI ESAMI
Recuperare significa portarsi in pari con gli arretrati dovuti alla pandemia da covid-19 che ha ribaltato programmi e agende del 2020. Così per quanto riguarda le altre discipline di racchetta, padel e beach tennis, febbraio è pieno zeppo di esami.
Lunedì 1 dà il via alla sequenza con l’esame per Istruttori di 1° livello di beach tennis in Sardegna, a metà mese stessi esami per la medesima qualifica ma in ambito padel (in Liguria, il 12; e in Puglia, il 14). Rinviato invece ad aprile lo stesso appuntamento per quanto concerne la regione Toscana.
Ancora: il 20 e il 21 esami finali per l’ottenimento delle qualifiche di padel anche in Lombardia, Lazio e Abruzzo, con gli esami concomitanti in termini di date per Istruttori di 2° livello e Maestri Nazionali (solo Lombardia e Lazio).
Oltre agli altri recuperi previsti, quelli dei moduli tattico-tecnici di 1° livello di padel in Trentino Alto Adige (il 6 e il 7) e in Piemonte (13 e 14), appuntamento tutto concentrato in una settimana quello per il 2° Corso di Formazione per Istruttori di 1° livello di beach tennis.
In Toscana, invece, via ai moduli on-line (con annesso esame) sabato 20 febbraio. Sette giorni più tardi, il 27, spazio subito al modulo tattico-tecnico. Il mese si conclude poi con la tre giorni (26-28) dedicata al recupero del corso per Istruttori di 2° livello di padel in Campania.

LE ALTRE QUALIFICHE, DA NORD A SUD
Sarà la Campania la protagonista del mese di febbraio per quanto riguarda le qualifiche extra-campo, vale a dire quelle che riguardano gli aspetti collaterali al mondo della racchetta ma pur sempre di primaria importanza nel processo didattico e di crescita dei nostri giovani.
L’11 febbraio scatta proprio in Campania il modulo on-line del 1° corso per Preparatori Fisici di 1° Livello. Oltre alle lezioni, in agenda entro il 13 anche l’esame, così che poi il 14 si possa dare immediatamente spazio al modulo pratico.
Per quanto riguarda questa stessa qualifica, in febbraio due date di recupero: quello del modulo pratico sia in Toscana (21 febbraio) che in Lombardia (28).
Sempre in Lombardia, ma in apertura di mese, tra il 5 e il 6 febbraio si tiene anche il corso dedicato ai Preparatori Mentali di 1° livello, unico appuntamento del mese per quanto riguarda la specifica area di competenze.
Gli altri appuntamenti riguardano poi gli incordatori, i cui corsi specializzati sono calendarizzati per il 19-20-21 in Veneto, e per gli ultimi tre giorni del mese in Piemonte, dove verrano accorpati anche i recuperi dei corsi 2020 di Lombardia e dello stesso Piemonte (modulo pratico e modulo on-line). Ultimo appuntamento del mese, il 2° corso di specializzazione per Tennis in Carrozzina della Lombardia, in scena tra 27 e 28 febbraio (domande entro il 20 febbraio).
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE, LE DEADLINE DA RISPETTARE
Oltre agli appuntamenti con i corsi, andiamo a dare uno sguardo d’insieme anche a tutte le scadenze da rispettare, nel mese di febbraio, per chi vuole presentare la domanda di ammissione ai vari corsi organizzati dall’Istituto Superiore di Formazione R. Lombardi.
- Il 5 febbraio, per cominciare, è fissato il termine per iscriversi al 1° Corso per Incordatori del Piemonte.
- Il 7 febbraio scadenza della domanda per gli aspiranti Istruttori di 2° Grado del corso che si tiene in Lombardia.
- L’8 febbraio scade invece la deadline per presentare la richiesta di iscrizione al corso per Istruttori di 1° Grado di tennis in Calabria
- Il 13 febbraio termine ultimo per presentare domanda di ammissione al corso del Lazio dedicato agli Istruttori di 2° livello del beach tennis.
- Fissata sempre al 19 febbraio l’ultima data utile per inviare la domanda d’iscrizione al 2° Corso per Preparatore Mentale di 1° Grado di tennis nella regione Sicilia, così come per l’iscrizione al 2° Corso per Educatori Alimentari in Lombardia.
- Il 24 febbraio scade anche la possibilità di iscriversi alla prova di gioco per Istruttori di 2° Grado del Lazio
- Venendo al padel, il 20 febbraio deadline ultima per inoltrare la domanda in relazione al 1° Corso di istruttore di 1° livello di padel della Lombardia.
- Il 27 febbraio è, sempre nell’universo padel, la data ultima per la domanda degli aspiranti Istruttori di 2° livello del Lazio.
ULTIM’ORA – A proposito di Padel, il 28 febbraio scadono i termini per presentare richiesta di partecipazione a un nuovissimo bando indetto per Istruttori di 1° Livello di Padel in Calabria, corso che si terrà in contemporanea con quello per Istruttori di 1° Grado di tennis, nella stessa regione, a partire dal 19 marzo.