HomeRubricheTie-break nel Tennis: Cos'è, Come Funziona e le Regole

Tie-break nel Tennis: Cos’è, Come Funziona e le Regole

Tie-break nel Tennis: Cos’è e Come Funziona Secondo il Regolamento


Il tennis è uno sport che ha mantenuto gran parte delle sue regole invariate nel tempo. Tuttavia, una delle novità più significative è stata l’introduzione del tie-break, un sistema utilizzato per decidere i set in caso di prolungata parità.

Questo meccanismo, simile a quello presente in altri sport come la pallavolo, serve a evitare che un set duri all’infinito, garantendo un vincitore in tempi più brevi.


Il tie-break venne introdotto nel 1973 negli altri tornei, al fine di contenere la durata degli incontri che rischiava di protrarsi eccessivamente. Dal 1976 si disputa per aggiudicare un set quando i giocatori si trovano sul punteggio di sei giochi pari. I set terminati al tie-break hanno sempre il punteggio di 7–6.

Nel tennis, il concetto di tie-break venne inventato da Jimmy Van Alen, nel 1965[1] e venne introdotto nel torneo degli Open degli Stati Uniti nel 1970 dopo esser stato sperimentato a Newport. In origine il vincitore del tie-break era il primo giocatore a raggiungere i cinque punti.(Fonte – https://it.wikipedia.org)

Quando Si Utilizza il Tie-break nel Tennis?


Nel circuito ATP, ogni partita si gioca generalmente al meglio dei tre set, mentre negli Slam maschili si giocano al meglio dei cinque set. Per vincere un set, un tennista deve ottenere almeno sei giochi con un vantaggio di due sul suo avversario. Tuttavia, se il punteggio si blocca sul 6-6, si attiva il tie-break.

Regole del Tie-break


Il tie-break viene giocato quando i giocatori raggiungono il punteggio di 6-6 in un set. Il primo a servire lo fa solo una volta, mentre i turni di servizio successivi prevedono due battute consecutive per ciascun giocatore. Il vincitore del tie-break è il primo che raggiunge 7 punti, ma deve avere un vantaggio di almeno due punti. Se il punteggio arriva a 6-6, il gioco continua fino a quando uno dei due non ottiene due punti di fila.

Il Super Tie-break 


Una delle ultime innovazioni è il super tie-break, introdotto nei tornei per evitare partite maratona. In caso di parità al quinto set nel tabellone maschile, o al terzo set in quello femminile, il vincitore del set e della partita sarà deciso da un tie-break esteso a 10 punti, sempre con un vantaggio di almeno due punti.

In sintesi, il tie-break è un elemento cruciale del tennis moderno, pensato per rendere le partite più avvincenti e ridurre la durata dei set troppo equilibrati.

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments