di ANDREA IACONO
Finale “faraonica” a Gioia Tauro per assegnare la quarta edizione del
memorial Paolo Piromalli di Terza categoria. Il torneo svoltosi dal 16
al 26 agosto sui campi del circolo tirrenico segna il trionfo
dell’under 18 Giuseppe Faraone (3.2), che la spunta al terzo set sul
cugino Francesco (3.4), under 16 di belle speranze e meraviglioso
presente. Ma “SuperPeppe” non guarda in faccia nessuno: la scalata
verso la seconda categoria non può attendere.
A Gioia non ce n?è stata per nessuno: sulla sua strada sono caduti
nell?ordine, Andrea De Grazia (4.2), Francesco Rotondo (4.1),
Salvatore Caroleo (3.5), fino al cugino Francesco, che all?Open di
Gallico dedicato alla memoria del nonno era stato battuto solo in
semifinale da Andrea Grazioso.
All?ultimo atto del torneo organizzato dal sodalizio pianigiano,
Giuseppe ha dovuto faticare non poco prima di avere la meglio su
Francesco: dopo aver perso il primo set 6-4, la testa di serie numero
1 ha lasciato poco spazio al cugino piegandolo col punteggio di 6-3
6-1.
Oltre 90 iscritti distribuiti dal giudice arbitro Maurizio Mundo in
due tabelloni. Da quello intermedio (39 partecipanti) i sette
qualificati sono stati Michele Maesano, Pietro Paolo Germanò, Antonio
Avella, Jacopo Bestetti, Santo Tomasello, Daniele Antonio Cutrì e
Adriano Messina.
Il tabellone principale (55 iscritti), invece, è stato appannaggio di
Giuseppe Faraone, che ha confermato quanto di buono fatto vedere
all?omonimo memorial i primi di agosto sulla terra rossa di casa,
dove è arrivato fino agli ottavi di finale eliminato da Andrea
Viceconte per 6-4 6-4 dopo un incontro combattuto e pieno di emozioni.
Senza dimenticare il trionfo in un altro Open, ad Augusta. Gran
momento di forma, quindi, per i due giocatori dal talento cristallino,
dal comportamento ineccepibile dentro e fuori dal campo, dalle
prospettive a cinque stelle. L?educazione al servizio della classe.
Chapeau alla dinastia Faraone. Alla cerimonia di premiazione con i
dirigenti del circolo ospitante non è voluto mancare il presidente
del comitato regionale della Federtennis Joe Lappano.