Pickleball, sport e inclusione si incontrano nella Perla del Tirreno
Scilla, 25 giugno 2025 – Tiene banco l’entusiasmo per la seconda edizione del prestigioso circuito Road to Torino di Pickleball, promosso dalla Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP).
Dopo il successo della prima edizione, la manifestazione torna con un duplice obiettivo: consolidare il crescente interesse verso il Pickleball – disciplina che unisce velocità, strategia e socialità – e promuovere valori di inclusione e comunità su scala nazionale.Il lancio ufficiale si terrà mercoledì 25 giugno alle ore 10:00 presso la Sala consiliare del Comune di Scilla, alla presenza di rappresentanti FITP, autorità istituzionali, tecnici, atleti e stampa. Scilla non è soltanto una delle tappe del circuito ma è stata scelta come sede della conferenza stampa inaugurale, diventando simbolo dell’unione tra sport e promozione del territorio. L’evento punta a valorizzare le eccellenze locali, la cultura e il paesaggio, offrendo al tempo stesso uno strumento di inclusione e crescita sociale.
Quando e dove
-
Data: mercoledì 25 giugno 2025
-
Ora: ore 10:00
-
Luogo: Sala Conferenze, Comune di Scilla
-
Presenze: rappresentanti FITP, istituzioni locali, tecnici, atleti e stampa
La scelta di Scilla come sede di questo avvio simbolico non è casuale: la cittadina, affacciata sul Tirreno, viene messa in vetrina per il connubio tra eccellenze sportive, bellezze paesaggistiche e iniziative culturali.
Scilla: palcoscenico di un progetto integrato
-
Valorizza il patrimonio locale: arte, tradizione, paesaggio e comunità
-
Promuove l’inclusione sociale attraverso lo sport, favorendo la partecipazione di giovani, famiglie e persone diversamente abili
-
Fa da apripista per un circuito che unisce province e macro regioni verso il grande traguardo della capitale piemontese
Pickleball: uno sport in rapida ascesa
-
La FITP ha introdotto tesseramento e classifiche ufficiali, promuovendo tornei amatoriali TPRA che coinvolgono giocatori da NC a 3.1 di ranking.
-
Con la “Road to Torino – TPRA 2025”, riservata ai tesserati pickleball FITP, la disciplina si arricchisce di eventi su misura per i più competitivi
-
Un circuito articolato in tre fasi
-
Provinciali (giugno–settembre), con partenza da Gallina (27‑29 giugno)
-
Master regionale (10‑12 ottobre, Reggio Calabria)
-
Gran finale a Torino, durante le Nitto ATP Finals 2025 (novembre)
Si tratta di un format che unisce competizioni, valorizzazione territoriale e coinvolgimento della comunità sportiva.
Valori e impatto
-
Inclusione: accessibilità per diverse fasce d’età e abilità; facile da imparare, grazie a racchette leggere e palline adatte anche ai neofiti e ai più giovani fitp.it
-
Crescita: il circuito consolida la struttura agonistica del pickleball in Italia, con ranking, tesseramenti e formazione tecnica in costante crescita
-
Promozione: Scilla diventa vetrina ideale, unendo sport, turismo e cultura, attraverso eventi che coinvolgono locali, turisti e appassionati
Il lancio a Scilla segna l’inizio di un percorso ambizioso: consolidare il pickleball in Italia, promuovere l’inclusione sociale e dare visibilità ai territori coinvolti.
Un’occasione unica per vivere da vicino lo sport, i valori e l’identità comunitaria, con la cornice di una città affascinante affacciata sul mare.