Da venerdì 4 ottobre a domenica 6 nel capoluogo reggino si svolgerà il Tennis Europe Junior Master ed in campo ci saranno i migliori under 14 e under 16 a livello europeo

Il futuro del tennis mondiale passa da Reggio Calabria per un torneo che è diventato orami una consuetudine per la città dello Stretto. Per il dodicesimo anno, infatti, sarà il Circolo Tennis “Rocco Polimeni” ad ospitare il Tennis Europe Junior Master, ovvero il tradizionale Master di fine anno che vede sfidarsi i migliori otto giocatori a livello europeo della categorie under 14 e under 16, sia in campo maschile che in quello femminile. L’appuntamento è sui campi in terra battuta del circolo reggino da venerdì 4 ottobre a domenica 6 ottobre.
Per riuscire ad avere un’idea di quello che è il livello qualitativo del torneo, è sufficiente guardare l’albo d’oro della manifestazione: negli ultimi anni, infatti, proprio a Reggio Calabria hanno giocato e vinto giocatori del calibro di Alexander Zverev, Simona Halep e Jelena Ostapenko. Dando uno sguardo, poi, alle edizioni precedenti, fra vincitori e partecipanti si trova il meglio del tennis mondiale: Roger Federer, Rafael Nadal, Novak Djokovic, Justine Henin, Carlo Moya, Monica Seles, Steffi Graf, Boris Becker, Yannick Noah e tanti altri.
Il programma è praticamente identico per tutti i quattro tabelloni. L’arrivo dei giocatori, infatti, è previsto nei giorni precedenti e giovedì 3 ottobre si svolgerà una cerimonia di accoglienza.
Da venerdì 4 ottobre, invece, si inizia a fare sul serio: la prima giornata di gioco, infatti, sarà dedicata ai quarti di finale. Il giorno successivo spazio alle semifinali, mentre domenica 6 ottobre i match che assegneranno i titoli, ma anche le cosiddette finali di consolazione per definire la classifica dal primo all’ottavo posto.
Non cambia la formula e resta immutata l’alta qualità dei match: nel corso degli anni gli appassionati di tennis, attraverso questo torneo, hanno potuto godere di uno spettacolo straordinario e, al tempo stesso, volgere lo sguardo verso il futuro nella convinzione di poter ritrovare questi giocatori protagonisti, tra qualche anno, del circuito mondiale.
Non sono mancati gli italiani e, proprio nelle ultime edizioni, gli azzurri si sono fatti valere: nell’edizione 2016, infatti, sempre a Reggio Calabria si è imposta, nella categoria under 14, Federica Sacco; nella stessa edizione spazio anche a Lorenzo Musetti, mentre l’anno successivo, altra vittoria azzurra con Luca Nardi nella categoria under 14.
Come annunciato nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’evento, saranno organizzati diversi eventi collaterali in un anno storico per il Tennis Club “Rocco Polimeni” di Reggio Calabria, che celebra il suo novantesimo anno di vita.