Il nuovo sport, spopolato in Usa durante la pandemia, è presente in Italia dal 2018: regole, storia e origini. [themoneytizer id=”21808-1″]
Sabato 24 Settembre è stato inaugurato il primo campo di Pickleball nell’impianto sportivo del Padel Club Rende. Con grande entusiasmo il Presidente dott. Gianpaolo Peluso, dopo 5 anni dal lancio del Padel in città, propone la nuova disciplina del Pickleball.
Nelle 2 giornate di prova con gli istruttori, tante le persone che si sono cimentate in questa nuovissima disciplina sportiva.
Da subito sarà possibile prenotare il campo e fare delle lezioni per conoscere la tecnica e le modalità di gioco. Il Pickleball: a metà tra tennis e padel, lo sport che ha spopolato negli Usa durante la pandemia.
Il Pickleball: a metà tra tennis e padel, lo sport che ha spopolato negli Usa durante la pandemia. In Italia è presente dal 2018.
Il Pickelball si gioca sullo stesso identico campo del Badminton; si può giocare in coppia o da soli, al chiuso oppure all’aperto.
In Italia, i primi campi sono nati solo nel 2017 a Tocco da Casauria (Pescara), dove è stata anche fondata l’Associazione Italiana Pickleball (AIP), membri dell’International Federation of Pickleball (IFP). Da quest’anno l’AIP è iscritta al registro nazionale CONI con una affiliazione all’ASI, ente di promozione sportiva.
Il regolamento è molto simile a quello del tennis, l’unica differenza è che per vincere un torneo bisogna raggiungere 11 punti e aver superato l’avversario di 2 punti.
L’obiettivo, come molti sport con la racchetta, è quello di portare la palla oltre la rete e impedire al tuo avversario di respingerla.
Le principali regole del Pickleball sono:
- la palla deve rimanere in campo e può fare solo un rimbalzo per lato.
- il servizio deve essere fatto sulla linea di fondo.
- il gioco finisce a 11, 15 oppure 21 punti.
Differenze tra Pickleball, tennis e padel
Pickleball, tennis e padel sono simili, ma non sono la stessa cosa; le differenze principali riguardano:
- Campo da gioco: il campo da Pickleball è uguale a quello del Badminton, generalmente è lungo 13,40 metri e largo 5,60 metri per il torneo singolo e 6,100 metri per il doppio; quindi è più piccolo rispetto al campo da tennis. Il campo da padel, invece, misura 20 metri di lunghezza e 10 metri di larghezza.
- Racchetta: nel Pickleball la racchetta è più piccola rispetto a quella usata nel tennis. E’ piatta, con una forma rettangolare e un’impugnatura più corta. Queste caratteristiche la rendono più vicina a quella usata nel padel, che è larga e con dei fori sulla superficie. Anche se in questa disciplina le racchette possono avere tre dimensioni differenti: oversize, media grandezza e piccola.
- Pallina: questa è davvero particolare, perché è in plastica dura e con fori. La grandezza è simile alla pallina da tennis e da padel, ma rispetto a quest’ultime è molto più leggera. Per tale ragione, nel gioco outdoor per evitare l’influenza del vento le palline da Pickleball presentano dei fori più piccoli.
Storia e origini
Il gioco è stato inventato nel 1965 dal membro del Congresso degli Stati Uniti, Joel Pritchard, e dal suo amico Bill Bell, durante una vacanza a Bainbridge Island, Washington. Questo sport è nato come tentativo per riuscire a intrattenere bambini annoiati, usando qualunque attrezzatura fosse a portata di mano.
Un decennio dopo si tenne il primo torneo ufficiale di pickleball. In Italia, invece, è abbastanza recente; basti pensare, che solo nel 2018 è stata fondata l’Associazione Italiana Pickleball (AIP) con sede a Tocco da Casauria, in provincia di Pescara. Uno sport ancora poco conosciuto tra i più giovani, ma che pian piano sta prendendo sempre più piede; l’obiettivo dei sostenitori del Pickleball è farlo diventare uno sport olimpico.
Negli Stati Uniti è stato nominato per il secondo anno consecutivo lo sport che cresce più rapidamente, ma Bill Gates lo pratica da 50 anni. È il pickleball, un mix tra tennis, padel e badminton. In Europa è ancora di nicchia, in Italia l’AIP, Associazione Italiana Pickleball, è stata fondata nel 2018, quindi la sensazione è che cresca un po’ ovunque malgrado, per il momento, il ritmo inferiore.
Il video caricato da Bill Gates sul suo canale YouTube (da quasi 3 milioni di iscritti) potrebbe dare un piccolo impulso ulteriore alla conoscenza del gioco al di fuori degli USA, essendo peraltro stato riprodotto in 24 ore in più di 250 mila occasioni.
Gates spiega di essere rimasto sorpreso dal ritmo con cui acquisisce popolarità “uno dei miei passatempi preferiti dal nome e dai termini strani”.
Inoltre dichiara sul suo canale YouTube: Sono rimasto un po’ sbalordito – e deliziato – dall’improvvisa popolarità di uno dei miei passatempi preferiti, un gioco con un nome strano e una terminologia strana, come “dink”, “cucina” e “single magre”. Sto parlando di pickleball. È meglio descritto come un miscuglio di tennis, badminton e ping-pong. Sono stato un “Pickler”, come sono conosciute le persone ossessionate dal gioco come me, per più di 50 anni. In gran parte confinato per decenni nel Pacifico nord-occidentale, il pickleball è ora emerso come lo sport in più rapida crescita d’America.