Il tennis calabrese vuole proseguire anche nel 2025 nel proprio costante e deciso percorso di crescita. Tante le manifestazioni previste. Le parole del nuovo presidente del comitato regionale calabro della FITP.Il 2024 è stato un anno sicuramente positivo per il mondo Fitp in Calabria ed il riferimento è sia all’aspetto legato direttamente al gioco, sia a quello organizzativo. L’anno appena concluso è stato anche quello relativo al cambio alla guida del Comitato regionale calabro della FITP con Andrea Massimilla eletto nuovo Presidente che prende il posto di Joe Lappano, eletto in Consiglio Federale.
Massimilla guarda avanti e programma, così, la nuova stagione nella speranza e convinzione che sarà un anno ricco di soddisfazioni ancora superiori a quelle portate a casa lo scorso anno. “Abbiamo stilato un calendario, ancora in evoluzione – ha detto Andrea Massimilla – per dare la possibilità a tutti, dagli agonisti agli amatori, dagli under agli over, di poter giocare e crescere. Il tutto senza dimenticare l’aspetto legato alla promozione delle nostre discipline“.
Proprio in relazione agli appuntamenti che, finora, compongono il calendario tennistico, Massimilla è partito dai primi due mesi, gennaio e febbraio, nel corso dei quali “si gioca il Circuito Giovanile Next Gen Calabria, un evento composto da tre tappe che si svolgeranno esclusivamente nei weekend.
Una formula pensata per facilitare gli spostamenti delle famiglie e per non interferire con le attività scolastiche e delle scuole tennis durante la settimana“.
“A marzo – ha detto ancora Massimilla – prenderanno il via i Campionati degli Affiliati, con l’inizio della Serie C e dei campionati veterani limitati, oltre ai campionati giovanili, mentre ad aprile l’appuntamento principale sarà la Coppa delle Province“.
A primavera inoltrata, ovvero a maggio, sarà la volta delle prove di qualificazione per i Campionati Italiani Giovanili, mentre a giugno e luglio, precisa ancora il Presidente “i ragazzi avranno la possibilità di partecipare al Centro Estivo FITP a Sibari, un’occasione per migliorarsi e divertirsi senza dover viaggiare troppo lontano“.
“I mesi di agosto e settembre – ha detto Massimilla – saranno dedicati ai tornei organizzati dai circoli locali. L’obiettivo è creare sinergie tra i vari eventi per favorire la partecipazione di giocatori provenienti da altre regioni, sfruttando il periodo turistico favorevole.
Ad ottobre si svolgeranno poi gli Assoluti, mentre, nel periodo prenatalizio, riproporremo la Calabria Cup“.
Ma non c’è solo l’attività agonistica: “Grande importanza sarà data al TPRA Calabria – ha precisato il numero uno della FITP Calabria – un circuito che offre stimoli e obiettivi a tutte le fasce d’età e livelli di gioco. In alcuni casi, i partecipanti al TPRA possono arrivare a giocare fasi nazionali durante i grandi eventi“.
Tutto parte dal tesseramento ed il continuare, anno dopo anno, a crescere numericamente non può che essere un altro degli obiettivi stagionali. Da ricordare, infine, il trophy tour: anche dalla Calabria “passeranno” la Coppa Davis e la Billie Jean King Cup. Le date saranno rese note quanto prima.