Con la finale, disputata Domenica 27 Settembre 2015, sui campi del circolo tennis Gioia 1974 si è conclusa la fase finale del campionato nazionale per giovani under 16. Campione d’Italia è la squadra del titolato C.T. Prato che ha avuto la meglio per due a zero sulla forte formazione dell’ATA BATTISTI di Trento. nel primo incontro il toscano Innocenti ha avuto la meglio in due combattuti set sul trentino Tranquillini (7/5 – 6/3) quindi, nel secondo incontro il pisano Donato, portacolori della formazione toscana, ha dovuto faticare con Zampoli. Dopo aver perso di misura la prima partita ( 7/6 (4) al tye break a favore del trentino) il fortissimo Donato, di certo la racchetta più promettente vista in questa fase finale, ha prevalso con il punteggio di 6/1, 7/5.
> La finale per il terzo e il quarto posto è stata un affare fra circoli liguri. Ha ha avuto la meglio l’ultracentenario circolo T.C. Genova, che aveva eliminato a sorpresa la testa di serie C.T. Parioli di Roma, battendo il T.C. Finale di Savona per 2 a 1.
> Nell’ordine si sono poi classificati il T.C. Parioli, il C.T. Albinea, il C.T. Bari ed il C.T. Ercole di Caserta. Le avverse condizioni meteorologiche di questi giorni, con i forti temporali abbattutisi su Gioia Tauro nella notte di giovedì e venerdì, hanno messo a dura prova le maestranze tecniche dei circoli, impegnate nel difficile lavoro di ripristinare la funzionalità dei campi, ma hanno ancora una volta messo in risalto la straordinaria capacità di organizzazione del tennis gioiese e del C.T. Gioia 1974 in particolare, dato che gli incontri sono stati comunque portati a termine nei termini previsti.-
> Al termine del campionato tutti i capitani delle squadre finaliste hanno voluto elogiare le capacità organizzative e l’accoglienza del circolo ospitante, mettendo in risalto le qualità umane degli organizzatori e delle strutture ricettive coinvolte nell’appuntamento che hanno consentito di superare agevolmente le carenze logistiche di una realtà, come quella del tennis gioiese, ormai affermata in Calabria e nota nell’intero Paese.
> Il presidente del circolo ospitante Gioia 1974 Francesco Sofia, pur assolutamente soddisfatto per la riuscita della manifestazione, non ha mancato di evidenziare che le possibilità organizzative del circolo, sul quale la Federazione Italiana Tennis punta ormai ad occhi chiusi per la realizzazione di eventi nazionali in Calabria, necessiti immediatamente di un rafforzamento delle strutture logistiche (campi, spogliatoi, locali per uffici, un ristorante, una foresteria, una palestra e una sala studio e convegni ed altri ambienti atti a favorire la socialità) che riequilbri il rapporto di esse con l’importanza e frequenza degli impegni che il sodalizio è chiamato ad affrontare. Ancora una volta, come per il torneo di prequalificazione agli internazionali d’Italia 2015, che ha ospitato nello scorso mese di marzo, il circolo gioiese è stato infatti l’unico circolo italiano di città non capoluogo di provincia cui è stata affidata l’organizzazione di una manifestazione di rilievo nazionale: “I grandi circoli e i giocatori forti rimangono sorpresi di trovarsi in una struttura così modesta dal punto di vista logistico e solo dopo aver saggiato dal vivo le nostre capacità, dovute a passione, impegno e sacrificio personale dei soci, capiscono perché ciò sia potuto avvenire. Dobbiamo fare in modo che questa sensazione di sorpresa – a volte un autentico smarrimento – non si ripeta più”.
> Il Presidente del Comitato regionale Giuseppe Lappano, come sempre presente nella giornata finale e vicino al circolo gioiese, ha elogiato le straordinarie capacità del Gioia 1974 di “fare tanto con così poco” solo per l’incredibile dedizione dei soci ed ha sottolineato come, in questo momento di crescita generale del tennis nel nostro Paese, l’associazione sportiva gioiese registri un significativo incremento degli iscritti alla scuola tennis e sia stata protagonista di un effetto volano impresso al movimento tennistico dell’intera Piana di Gioia Tauro dove, nel giro di otto anni, si è passati nella sola Gioia Tauro da un campo da tennis a otto campi, di cui tre coperti e alla riattivazione o realizzazione ex novo di almeno altri sei campi funzionanti in diversi comuni.
> Il presidente Lappano ha concluso affermando che il Gioia 1974 già da tempo meriterebbe di ospitare un torneo internazionale e si è augurato che il miglioramento della struttura, che fin qui ne ha impedito lo svolgimento, consenta finalmente che ciò accada nell’interesse di tutto il tennis calabrese.
> Insomma i tempi dell’impensabile avversione della passata amministrazione nei confronti del circolo gioiese, i cui nefasti effetti non sono ancora del tutto sanati, sembrano ormai finiti. La città di Gioia Tauro può andar fiera di questa eccellente realtà sportiva e sociale che l’attuale amministrazione comunale sembra voler in tutti i modi incoraggiare e assecondare.
Rocky Tilotta
C.T. Gioia 1974
Circolo Tennis Gioia 1974: Finale Nazionale del Campionato a squadre Under 16 maschile
RELATED ARTICLES