REGOLAMENTO CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE FITJP-TPRA
6^ EDIZIONE “ FITJP-TPRA” 2022
Il Campionato Italiano individuale FITJP-TPRA è organizzato dalla Federazione Italiana Tennis. Per ogni edizione sono previste tre fasi:
• Fase Provinciale che prevede la disputa di n.4 tappe organizzate a livello provinciale. Il calendario delle singole fasi provinciali sarà redatto dai Fiduciari dell’I.S.F. “R. Lombardi” in accordo con i Comitati Regionali e le delegazioni provinciali.
• Master Regionale
• Master Interregionale/Nazionale presso i Centri Federali Estivi
Ogni Circolo iscritto alla manifestazione, organizza sui propri campi una tappa del “Campionato Italiano Individuale FITJP-TPRA” nel rispetto del presente Regolamento e di tutti gli altri Regolamenti della F.I.T.
Ogni singola tappa è approvata dalla F.I.T. attraverso il Comitato Regionale di appartenenza e ciascun Circolo che ospita una o più categorie della stessa dovrà pagare al Comitato Regionale la tassa di approvazione fissata in € 25,00 per singola categoria.
Saranno ammessi alla partecipazione gli allievi delle Scuole Tennis che hanno ottenuto il riconoscimento per l’anno 2021/2022 ed in possesso della Tessera FIT non agonistica ed agonistica con classifica massima 4.N.C. e del kit didattico relativo alla categoria per cui si chiede la partecipazione.
La formula del Master regionale verrà decisa dai Fiduciari dell’ISF “R. Lombardi” in accordo con i Comitati Regionali ed il Tecnico responsabile dell’attività periferica.
I primi 4 allievi classificati del Master regionale per ogni categoria avranno diritto alla partecipazione al Master Interregionale presso I Centri Federali Estivi della FIT, usufruendo di un benefit di 120.00 euro. Gli aventi diritto al benefit riceveranno dalla FIT una lettera di invito entro il 31 maggio 2022 in cui saranno indicate le modalità di iscrizione.
Le iscrizioni ai tornei dovranno essere effettuate sul portale TPRA nella sezione dedicata alla manifestazione.
La quota d’iscrizione a ciascuna tappa, a discrezione del Circolo organizzatore, può essere stabilita tra i 5,00 ed i 10,00 euro (a secondo degli spazi messi a disposizione, dell’eventuale presenza di campi coperti e di un Giudice Arbitro).
Ogni partecipante è inoltre tenuto al pagamento della quota F.I.T. di € 2,00. In ogni tappa, per tutte le categorie, saranno previste due fasi: • Gironi semplice all’italiana di qualificazione;
• Tabellone finale ad eliminazione diretta a cui parteciperanno gli allievi qualificati dai gironi. I gironi saranno compilati attraverso il portale del TPRA con la supervisione del Fiduciario dell’I.S.F. “R. Lombardi” responsabile della provincia in cui si svolgerà l’evento. In tutte le tappe verranno prese in considerazione, per la stesura dei gironi di qualificazione, le classifiche provinciali redatte dal Fiduciario, aggiornate al termine di ogni tappa e visibili sul portale www.tpratennis.it.
Per quanto non espressamente contemplato nel presente regolamento, si applicano le disposizioni statutarie e regolamentari della Federazione Italiana Tennis.
Le gare in programma sono:
SINGOLARE MISTO LIVELLO RED – SUPER DELFINO
Possono partecipare i nati negli anni 2015 e 2016 in possesso di tessera FIT 2022 non agonistica ed agonistica con classifica massima 4.N.C.
SINGOLARE MASCHILE E FEMMINILE LIVELLO ORANGE CERBIATTO
Possono partecipare i nati negli anni 2013 e 2014 in possesso di tessera FIT 2022 non agonistica ed agonistica con classifica massima 4.N.C.
SINGOLARE MASCHILE E FEMMINILE LIVELLO SUPER ORANGE “SUPER CERBIATTO”
Possono partecipare i nati negli anni 2012 e 2013 in possesso di tessera FIT 2022 non agonistica ed agonistica con classifica massima 4.N.C.
Fonte: http://www.tpratennis.it/ITA/altro/Dettaglio_news.fit?IdNews=36206
SINGOLARE MASCHILE E FEMMINILE LIVELLO GREEN “COCCODRILLO”
Possono partecipare i nati negli anni 2010 e 2011 in possesso di tessera FIT 2022 non agonistica ed agonistica con classifica massima 4.N.C.
SINGOLARE MASCHILE E FEMMINILE LIVELLO SUPER GREEN “SUPER COCCODRILLO”
Possono partecipare i nati negli anni 2008 e 2009 in possesso di tessera FIT 2022 non agonistica ed agonistica con classifica massima 4.N.C.