HomeIn CalabriaC.T Rocco Polimeni: 2013 Tennis Europe Junior Masters 4/6 Ottobre

C.T Rocco Polimeni: 2013 Tennis Europe Junior Masters 4/6 Ottobre

 

Tennis Europe 2013 Italiano Tennis Europe 2013 English

 

 

          Le stelle di domani

Dai primi tornei nelle 1970’s e dalla sua nascita ufficiale nel 1990, il Tennis Europe Junior Tour è diventato inequivocabilmente a livello internazionale il trampolino di lancio per qualunque tennista in carriera. Una serie di tennisti numero uno al mondo, da Ivan Lendl e Steffi Graf fino a Roger Federer e Justine Henin hanno scelto questo percorso, insieme ad altri giocatori non europei quali Lindsay Davenport, Lleyton Hewitt, David Nalbandian e Andy Roddick, atleti che hanno trovato il successo partecipando a questo importante evento junior europeo.

La notevole e accresciuta professionalità organizzativa dei tornei del circuito ha fatto sì che il Tennis Europe Junior Tour venga considerato a tutti gli effetti come la prova generale per chi desidera dedicare la propria vita al tennis professionistico, con il suo sistema di classifiche cumulative, un Master alla fine della stagione, premi per i migliori giocatori dell’anno e accesso diretto online alle informazioni sulle classifiche, al calendario dei tornei, e alle notizie più recenti su possibili avversari.

Il Tour è passato da 43 tornei nel primo anno ad oltre 300 eventi annuali per giocatori delle categorie 12, 14 e 16 & under. Particolare cura viene osservata nel fare in modo che il risultato acquisito nei tornei non diventi l’unico elemento della
competizione; durante i tornei vengono infatti organizzate gite turistiche, feste ed eventi culturali ed istruttivi in tandem.

L’aspetto sociale ed informativo viene così curato anche durante i tornei, fatto questo che permette ai giocatori di concentrarsi non soltanto sul proprio gioco, fornendo loro una eccellente occasione per comprendere questioni importanti quali l’anti-doping, la alimentazione e i sistemi di allenamento, per elencarne solo alcune.

I tornei a squadre sono considerati l’evento principale della stagione: i giovani giocatori hanno la possibilità per la prima volta di rappresentare il proprio paese in campionati prestigiosi quali le Tennis Europe Winter Cups by HEAD, le European Summer Cups e il Tennis Europe Nations Challenge by HEAD. L’European Junior Championships di luglio è senza dubbio il trofeo più ambito tra i giocatori, come attestano le vittorie di campioni quali Novak Djokovic, Arantxa Sanchez-Vicario, Martina Hingis e Boris Becker.

E più il tour passa da un campione all’altro, tanto più aumenta il suo fascino. All’incirca 350,000 spettatori partecipano ogni anno agli eventi del Tennis Europe Junior Tour per ammirare circa 10,000 giovani talenti provenienti da oltre 100 paesi, molto spesso alla prima esperienza tennistica internazionale.

Oltre alla copertura quasi totale offerta da TennisEurope.org, più di 780 tra giornali e riviste si occupano regolarmente del Tour, per non parlare dei 12.000 e oltre minuti di radio e TV, assicurando così la partecipazione globale di milioni di spettatori che potranno essere messi al correnti su quali giovani giocatori seguiranno le orme di star come Rafael Nadal, Andrew Murray, Ana Ivanovic e Maria Sharapova e festeggeranno i loro primi trionfi nel Tennis Europe Junior Tour.

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments