WTA Tour Sydney: bene Errani e Vinci. Auckland: out Schiavone
Kuznetsova, al secondo torneo dopo sei mesi di stop, supera Goerges 16 63 63. Ora affronterà Wozniacki. Errani domina 61 63. Vinci piega Petrova 75 75 dopo essersi trovata sotto 5-4 nel primo e 5-3 nel secondo. A Auckland Schiavone cede a Flipkens nonostante un vantaggio di 5-2 nel terzo set. Alessandro Mastroluca

WTA SYDNEY
42 anni e non sentirli. Kimiko Date-Krumm, la più anziana giocatrice in attività, lascia appena cinque game a Casey Dellacqua in una giornata molto positiva per il Giappone. Passa il primo turno anche l’altra qualificata nipponica, Ayumi Morita, che a sorpresa rimonta su Daniela Hantuchova. Morita affronterà Na Li, che ha faticato e non poco per adattarsi alle temperature di Sydney. “Sono arrivata ieri da Shenzhen dove c’erano cinque, sei gradi. E qui ho giocato con oltre 30. Ma non potevo arrivare a Melbourne direttamente dalla Cina” ha detto Na Li. “Tra il jet lag e la differenza di clima, oggi mi sembrava che le gambe pesassero 200 chili, non riuscivo a muovermi. Il mio coach me l’aveva detto: oggi è la partita più importante, perché non è una questione di tecnica, ma di testa. E’ una sfida a dimostrare quanto sei mentalmente forte in campo”.
Giornata molto positiva anche per le due italiane impegnate. Sara Errani lascia appena quattro game alla qualificata ceca Karolina Pliskova, battuta 61 63 in 52 minuti. La bolognese porta a casa tre break nel primo set e suggella il successo con un parziale di 12 punti a zero negli ultimi tre game dell’incontro. Bella rivincita per Roberta Vinci che ha eliminato Nadia Petrova 75 75. La russa si era imposta nella combattutissima semifinale del Tournament of Champions a Sofia nel torneo che aveva di fatto chiuso la stagione 2012. Roberta, dopo aver salvato quattro palle break nel settimo game, perde il servizio al nono. Ma la russa, che si trova a due punti dal set (5-4 30 pari), cede l’immediato controbreak e non vince più un game fino alla fine del parziale. Nel secondo Vinci padrte alla grande, va subito 3-0 con palla break per il 4-0, ma subisce il ritorno di Petrova che si porta avanti 5-3. Decisiva la reazione dell’azzurra che conquista gli ultimi quattro game del match e si proietta al secondo turno contro Jelena Jankovic.
Al secondo torneo dopo sei mesi di stop, Svetlana Kuznetsova riesce a rimontare e chiudere 16 63 63 contro Julia Goerges, nonostante i 7 ace della tedesca. Il match è stato più equilibrato di quanto il risultato lasci intendere: la russa, infatti, ha vinto solo un punto in più della tedesca, 95 a 94. “Battere una giocatrice come Julia in questo momento per me è straordinario” ha detto Kuznetsova. “Nel primo set ho sbagliato qualche dritto facile e non ho servito bene nel primo set. Ma sono felice di come ho giocato nel secondo e nel terzo”. Questa vittoria, però, non cambia le sue aspettative immediate. “Ho giocato quattro partite in quattro giorni, e sono venuta in Australia per questo. Ma prima della scorsa settimana ero ferma da Wimbledon, perciò il mio unico obiettivo adesso è giocare più partite possibile”. Il prossimo turno le riserva già un test più attendibile: Caroline Wozniacki.
Sara Errani (3) def. Karolina Pliskova, 6-1, 6-3
Li Na (4) def. Christina McHale, 7-6 (7-2), 7-5
Roberta Vinci def. Nadia Petrova (8), 7-5, 7-5
Svetlana Kuznetsova def. Julia Goerges, 3-6, 6-3, 6-3
Galina Voskoboeva def. Yanina Wickmayer, 3-6, 7-6 (7-5), 6-2
Ayumi Morita def. Daniela Hantuchova, 1-6, 6-3, 6-3
Madison Keys def. Lucie Safarova, 6-2, 6-1
Kimiko Date-Krumm def. Casey Dellacqua, 6-4, 6-1
Jelena Jankovic def. Tamira Paszek, 6-2, 7-6 (7-5)
WTA HOBART
Francesca Schiavone domina il primo set contro la belga Kirsten Flipkens, e spreca un vantaggio di 5-2 nel terzo: la belga ringrazia e chiude 26 63 76. Al secondo turno affronterà la vincente tra Bojana Jovanovski e Anabel Medina-Garrigues.
Flipkens, grande amica di Kim Clijsters, che da quest’anno le fa anche da coach part-time dopo essere stata la sua compagna di doppio, non riesce a imporre il suo schema servizio-dritto. Schiavone con due break completa facilmente il primo set ma nel secondo si ritrova sotto 4-0. L’azzurra rimonta fino al 2-4 15-40 sul servizio della belga, che però evita il secondo break con una serie di spettacolari vincenti e chiude 6-3.
Nel terzo, Francesca impone le sue velenose variazioni sul rovescio di Flipkens e trova un break chiave per il 4-2. Va così a servire per il match sul 5-3 ma su una seconda di servizio un fallo di piede le costa il doppio fallo, e di fatto la partita. Schiavone infatti si innervosisce, si disunisce, e finisce per cedere 7-3 al tiebreak.
Peng Shuai def. Su-Wei Hsieh (1), 6-2, 6-7 (4-7), 7-6 (7-4)
Sorana Cirstea (2) def. Nina Bratchikova, 3-6, 7-5, 6-2
Yaroslava Shvedova (4) def. Lourdes Dominguez Lino, 6-4, 6-1
Kirsten Flipkens def. Francesca Schiavone (6), 2-6, 6-3, 7-6 (7-3)
Jarmila Gajdosova def. Romina Oprandi, 6-4, 7-5
Elena Vesnina def. Silvia Soler-Espinosa, 6-2, 6-4
Simona Halep def. Lara Arruabarrena-Vecino, 6-3, 6-2
Lauren Davis def. Bojana Bobusic, 1-6, 6-2, 7-6 (7-5)
Tsvetana Pironkova def. Irina-Camelia Begu, 6-3, 6-4
Chanelle Scheepers def. Alize Cornet, 6-1, 6-2
Monica Niculescu def. Mandy Minella, 6-4, 6-3
Alessandro Mastroluca
Fonte: www.ubitennis.com
Stampa l'articolo Condividi su WhatApp
Campionato degli affiliati 2014 – Serie D3 Maschile – Gironi provinciali – composizione squadre – risultati ...
Calabria Tennis introduce il Servizio LIVESCORE – Risultati e Match in tempo reale.
Calabria Tennis introduce il Servizio LIVESCORE – Risultati e Match in tempo reale.