US OPEN 2012: Murray vince ma non brilla Lisicki fuori con Cirstea, vince Blake
Day 1 a Flushing Meadows. L’australiana ha inaugurato l’Ashe con il 61 61 alla Martic. Blake batte Lacko 75 62 36 63. Cirstea rimonta Lisicki e vince 46 62 62. Gioco fermo quasi tre ore per la pioggia. Murray supera Bogomolov 62 64 61 pur giocando molto sotto i suoi standard. Serale per Clijsters e Federer. Italiani: oggi in campo Volandri e Cipolla. In continuo aggiornamento
Vince la Safarova. Primo set per Cipolla. La ceca Lucie Safarova supera il primo turno, battendo 6-4 6-0 la statunitense Melanie Oudin. Intanto, Flavio Cipolla ha vinto 6-4 il primo set contro lo sloveno Blaz Kavcic.
Passano il turno Smyczek, Oprandi e Halep. Tim Smyczek ha vinto 1-6 6-4 6-2 4-6 6-4 il derby statunitense contro Bobby Reynolds, mentre la svizzera Romina Oprandi ha battuto 6-2 7-5 la tedesca Andrea Petkovic e la rumena Simona Halep si è imposta 7-5 7-6(5) sulla ceca Iveta Benesova.
Un set pari tra Davydenko e Pella. Al primo set vinto 7-5 dal russo Nikolay Davidenko, risponde il secondo, conquistato 6-3 dall’argentino Gustavo Pella.
Vittorie per Granollers e Dodig. Si sono qualificate per il secondo turno lo spagnolo Marcel Granollers, che ha battuto 6-3 4-6 6-3 7-6(2) lo statunitense Denis Kudla, ed il croato Ivan Dodig (6-0 6-1 6-2 al giapponese Hiroki Moriya).
Aggiornamenti dai campi laterali. La ceca Lucie Safarova ha vinto 6-4 il primo set contro la statunitense Melanie Oudin; lo statunitense Robby Ginepri vince 7-3 al tie-break il primo contro lo spagnolo Albert Ramos; la statunitense Varvara Lepchenko e la francese Mathilde Johannson disputano il decisivo terzo set (6-3 3-6).
Florian Mayer si ritira. Il tedesco Florian Mayer si è ritirato mentre era sotto 3-6 2-6 2-3 contro il 20enne statunitense Jack Sock.
Andy Murray al secondo turno. Andy Murray ha appena chiuso la sua fatica sull’Arthur Ashe Stadium, battendo 6-2 6-4 6-1 il russo Alex Bogomolov jr.
Primo set per Davidenko. Il russo Nikolay Davydenko ha vinto 7-5 il primo set contro l’argentino Guido Pella.
Pilota automatico per Murray. Il britannico fila veloce verso il passaggio del turno. E’ in vantaggio 6-2 6-4 4-1 sul russo Alex Bogomolov jr.
Uno sguardo sugli altri campi. Pare materializzarsi una sorpresa sul Grandstand, dove il tedesco Florian Mayer è sotto di due set contro il 20enne statunitense Jack Sock (3-6 2-6). Si va al quinto nel derby statunitense tra Tim Smyczek e Bobby Reynolds (1-6 6-4 6-2 4-6), mentre fila via facile il croato Ivan Dodig: 6-0 6-1 al giapponese Hiroki Moriya.
Ok Wozniak e Minella. Mentre Murray è avanti due set a zero contro Bogomolov (6-2 6-4), passano il turno la canadese Aleksandra Wozniak (6-0 6-3 alla rumena Alexandra Cadantu) e la lussemburghese Mandy Minella (6-2 3-6 6-2) all’australiana Olivia Rogowska.
Lisicki Ko. La tedesca Sabine Lisicki perde 4-6 6-2 6-2 all’esordio contro la rumena Sorana Cirstea. Intanto, nel primo set, la canadese Aleksandra Wozniak non lascia neanche un game alla rumena Alexandra Cadantu. Terzo set tra lo spagnolo Marcel Granollers e lo statunitense Denis Kudla (6-3 4-6).
Vincono Nishikori e Petrova. Il giapponese Kei Nishikori batte 6-1 6-2 6-4 l’argentino Guido Angelozzi, mentre la russa Nadia Petrova supera 6-3 7-6 l’australiana Jarmila Gajdosova.
Fuori Goerges. Finisce all’esordio l’avventura americana della 24enne tedesca Julia Goerges, che perde 7-6(4) 6-1 contro la 20enne ceca Krystina Pliskova. Intanto, come già nel primo, anche in avvio di secondo set è Bogomolov a portarsi avanti 2-1 e servizio.
Primo set per Murray. “Diesel” Murray, dopo una partenza al rallenty chiude autorevolmente il primo set per 6-2. Sull’Armstrong, Lacko trova il break in apertura di quarto set, con un Blake in chiara difficoltà. Intanto, si ricomincia a giocare sui campi laterali.
Blake e Lacko al quarto set. Lacko chiude in proprio favore il set sul 6-3, con un Blake che pare leggermente in calo, soprattutto nei propri turni di battuta. Sull’Arthur Ashe, Murray vola sul 5-2.
Bogomolov continua a non tenere il servizio, con Murray che si porta sul 4-2 e servizio. Intanto, Lacko spreca un set point sul servizio di Blake, ma ora serve sul 5-3 in proprio favore.
Vince Bartoli. Mentre Andy Murray tiene per la prima volta il servizio, Marion Bartoli chiude vittoriosamente il match contro Julie Hampton: 6-3 7-6.
Match anche sul Grandstand. Marion Bartoli e Julie Hampton sono rientrate in campo. La francese ha vinto il primo set (6-3) e nel tie-break del secondo, la statunitense conduce 2-1.
Si riprende anche sul Armstrong. Mentre Murray strappa il servizio a Bogomolov (2-2), si riprende anche sul Louis Armstrong Stadium. James Blake è in vantaggio di due set (7-5 6-2), ma è Lukas Lacko a condurre nel terzo (2-1 senza break).
Si gioca solo sull’Arthur Ashe. Mentre sugli altri campi non si gioca, sono scesi sull’Arthur Ashe Stadium il britannico Andy Murray ed il russo Alex Bogomolov jr. Pronostico tutto dalla parte dell’oro olimpico, ma per ora nessuno a mantenuto il servizio ed il moscovita è avanti 2-1.
Aggiornamento meteo: sull’Arthur Ashe si sta procedendo all’asciugatura del campo; il gioco dovrebbe riprendere non prima delle 14.30 ora locale (20.30 italiane).
Breve aggiornamento dagli altri campi, in attesa che smetta di piovere e si riprenda a giocare: Blake è in vantaggio due set a zero su Lacko, mai oltre il primo turno agli Us Open; la Li Na è ad un game dalla vittoria, avanti 6-2, 5-3, sulla britannica Watson; la Goerges è indietro contro la Pliskova, 6-7, 1-2, e al rientro in campo dovrà salvare una palla break; Petrova e Bartoli, dopo aver conquistato il primo parziale contro le rispettive avversarie, si ritrovano in perfetta parità nel secondo; infine Cirstea e Lisicki si stanno dando battaglia sul campo 13, un set pari, in quella che è, senz’altro, la partita più interessante fin qui.
Al primo match point, si conclude la prima fatica newyorkese della campionessa in carica, Sam Stosur, che rifila un duplice 6-1, in meno di un’ora, alla malcapitata Martic. Un test, questo, da prendere con le molle viste le due categorie di differenza emerse, oggi, tra le giocatrici in campo. Ciò nonostante, la Stosur è apparsa in ottima forma, ingiocabile al servizio – dove ha messo a segno dieci aces, oltre a vincere l’86% dei punti con la prima e, addirittura, il 90% con la seconda – e ispirata, oltre che col suo devastante dritto, anche con il rovescio. Al prossimo turno l’australiana attende la vincitrice del match tra Edina Gallovits-Hall e Stefanie Voegele.
Partenza ad handicap anche nel secondo set per la Martic, che perde il servizio in avvio di parziale ed è, così, costretta a rincorrere la sua avversaria, fin qui inattaccabile sul proprio servizio. Come se non bastasse, nel quinto gioco, decide di inventarsi un improbabile serve&volley sulla palla break in favore della propria avversaria. Risultato? 4-1 e servizio Stosur.
La Martic sembra essersi scrollata un po’ di emozione di dosso, sebbene questo sia già il suo 13esimo Slam a cui prende parte in carriera. Non le è, però, bastato portare a casa il primo game dell’incontro con un ace, perché è proprio con un ace che la Stosur ha chiuso il primo set, 6-1, in appena ventidue minuti. Speriamo ci sia un po’ più di partita nel secondo parziale.
È partita a razzo la Stosur, che ha infilato un parziale di diciannove punti consecutivi fino al 4-0, 40-0, prima di concedere un paio di punti alla Martic, giunta, quest’anno, agli ottavi a Parigi. Finora non c’è stata partita, la croata sembra non riuscire a tenere la palla in campo, mentre, invece, l’australiana sembra piuttosto in palla con tutto il suo arsenale di colpi: siamo 5-0 in suo favore.
Buon pomeriggio a tutti i nostri Ubilettori. Tra pochissimo prenderà il via questa 131esima edizione degli Us Open, ultimo Slam stagionale. Ad aprire il programma, che vedrà in campo quattro vincitori delle passate edizioni, sarà la campionessa in carica, Sam Stosur, opposta alla croata Petra Martic, a seguire Maria Sharapova. Faranno, invece, il loro esordio nella sessione serale: Kim Clijsters e Roger Federer. In campo anche due italiani: Filippo Volandri atteso dal francese Chardy e Flavio Cipolla contro lo sloveno Kavcic.
Fonte: www.ubitennis.com
Stampa l'articolo Condividi su WhatApp
Campionato degli affiliati 2014 – Serie D3 Maschile – Gironi provinciali – composizione squadre – risultati ...
Calabria Tennis introduce il Servizio LIVESCORE – Risultati e Match in tempo reale.
Calabria Tennis introduce il Servizio LIVESCORE – Risultati e Match in tempo reale.