ITALIA-SPAGNA 1-1 SU SUPERTENNIS Chieti: Errani domina Arruabarrena, Paolini ko

ERRANI NON LASCIA SCAMPO AD ARRUABARRENA – Il primo testa a testa con la Arruabarrena si è aperto subito con break e contro-break, poi è stata la romagnola (40 partite in Fed Cup per Sara) a salire in cattedra, solida e aggressiva, così da allungare sul 4-1, per poi aggiudicarsi la prima frazione con un perentorio 61 in meno di mezz’ora. Non è cambiato di una virgola il copione nel secondo set, con la Errani in grado di salire 2-0 (striscia di sette giochi consecutivi dall’1-1 della prima partita) e poi 4-1, dopo un timido tentativo di reazione dell’iberica. La 30enne di Massa Lombarda è pressoché impeccabile e con un altro 61 riporta in equilibrio la contesa.
SUAREZ NAVARRO TROPPO SOLIDA PER JASMINE – Il secondo confronto diretto fra le due giocatrici (lo scorso anno a Bastad la 22enne toscana raccolse un solo game) ha visto la Suarez Navarro, numero 29 Wta dopo i quarti raggiunti agli Australian Open, strappare la battuta all’azzurra nel terzo gioco, break bissato dalla spagnola con i suoi colpi molto precisi e solidi per un 4-1 “pesante”. Paolini ha recuperato uno dei due break (2-4) ma sono micidiali le angolazioni dell’avversaria, che si è riportata avanti 5-2 e ha intascato la frazione dopo poco meno di mezz’ora. Nel secondo set, seguendo le indicazioni della capitana Tathiana Garbin, la giocatrice italiana ha alzato il livello del suo tennis, reggendo il confronto con la quotata iberica (quasi centrotrenta posizioni di differenza nel ranking mondiale), pronta però sul 2-2 ad approfittare di qualche errore di Jasmine per piazzare il break, confermato per il 4-2. Dopo un game molto lottato, Suarez Navarro ha ulteriormente allungato andando a servire per il match, ma perdendo il turno con un doppio fallo (3-5), per poi conquistare comunque il primo prezioso punto per la Spagna con un passante di rovescio lungolinea da applausi.
RITORNARE NEL GRUPPO MONDIALE – E’ la Spagna il primo ostacolo per le azzurre guidate dal capitano Tathiana Garbin sulla strada per ritornare nel World Group I dal quale l’Italia è uscita nel 2016, dopo 18 anni e quattro trofei conquistati – nel 2006, 2009, 2010 e 2013 – oltre alla finale del 2007. La squadra vincitrice di questa sfida infatti giocherà i play-off (21-22 aprile) per conquistare un posto nell’elite della Fed Cup: chi perderà disputerà nella stessa data i play-out per non retrocedere nel Gruppo II.
PRECEDENTI – Sono sette i precedenti tra le due nazioni, ed il bilancio è favorevole alla Spagna che è in vantaggio per 4-3 e si è aggiudicata anche le ultime due sfide, a Napoli nel primo turno del 2008 e a Lleida nel 2016 quando furono proprio le iberiche a condannare le azzurre alla retrocessione. La Spagna vanta nella propria bacheca cinque Fed Cup – conquistate nel 1991, 1993, 1994, 1995 e 1998 – ed occupa il quarto posto nella classifica delle Nazioni più vittoriose.
LE SQUADRE – Per la sfida il capitano azzurro Tathiana Garbin ha convocato Sara Errani (n. 142 Wta), Jasmine Paolini (n. 158 Wta), Deborah Chiesa (n. 179 Wta) ed Elisabetta Coicciaretto (n. 809 Wta): la “collega” spagnola Anabel Medina Garrigues ha invece scelto di affidarsi a Carla Suarez Navarro (n. 29 Wta), Lara Arruabarrena (n. 82 Wta), Georgina Garcia-Perez (n. 162 Wta) e Maria Jose Martinez Sanchez (n. 758 Wta in singolare ma n. 25 in doppio).
NEW ENTRY – Per Deborah Chiesa, 21 anni di Trento, e per la 17enne marchigiana Elisabetta Cocciaretto, reduce dalla semifinale nel torneo junior degli Australian Open, si tratta della prima convocazione in Fed Cup. Anche per Georgina Garcia, 25enne di Barcellona, è un debutto assoluto con la maglia della nazionale.
COSI’ IN TV – “SuperTennis”, la tv della Fit, trasmette in diretta la sfida di Chieti tra Italia e Spagna valida per il primo turno del World Group II della Fed Cup 2018. Questa la programmazione:
sabato 10 febbraio
alle ore 19.45 SuperTennis Today
dalle ore 20.00 LIVE: Stati Uniti-Olanda primo e secondo singolare
domenica 11 febbraio
dalle ore 13.30 LIVE: Repubblica Ceca-Svizzera terzo e quarto singolare
alle ore 13.45 SuperTennis Today
alle ore 14.00 LIVE: ITALIA-Spagna terzo singolare
alle ore 15.45 SuperTennis Today
alle ore 16.00 LIVE: ITALIA-Spagna quarto singolare
alle ore 17.45 SuperTennis Today
alle ore 18.00 LIVE: ITALIA-Spagna doppio
alle ore 19.45 SuperTennis Today
dalle ore 20.00 LIVE: Stati Uniti Olanda – terzo e quarto singolare ed eventuale doppio
PROGRAMMA E RISULTATI
ITALIA – SPAGNA 1-1
sabato
Carla Suarez Navarro (ESP) b. Jasmine Paolini (ITA) 62 63
Sara Errani (ITA) 6. Lara Arruabarrena (ESP) 61 61
domenica
alle ore 14
Sara Errani (ITA) c. Carla Suarez Navarro (ESP)
precedenti: 8-3
2016-WTA Sydney (cemento) 1°turno: Errani 63 63
2014-WTA Stoccarda (terra indoor) quarti: Errani 63 67(6) 3-0 rit.
2013-Roland Garros (terra) ottavi: Errani 57 64 63
2013-WTA Acapulco (terra) finale: Errani 60 64
2013-WTA Parigi (veloce indoor) quarti: Errani 75 46 75
2013-Australian Open (cemento) 1°turno: Suarez Navarro 64 64
2012-WTA New Haven (cemento) ottavi: Errani 64 63
2012-WTA Barcellona (terra) semifinali: Errani 61 62
2008-WTA Palermo (terra) quarti: Errani 4-1 rit.
2006-ITF Barcellona (terra) 1°turno qualificazioni: Suarez Navarro 63 62
2005-ITF Siviglia (terra) 1°turno: Suarez Navarro 61 60
a seguire
Jasmine Paolini (ITA) c. Lara Arruabarrena (ESP)
nessun precedente
a seguire
Deborah Chiesa/Elisabetta Cocciaretto (ITA) c. Georgina Garcia-Perez/Maria Jose Martinez Sanchez (ESP)
********************************
PRECEDENTI: SPAGNA-ITALIA 4-3
2016, Lleida (C), playoff World Group
Spagna b. ITALIA 4-0
2008, Napoli (H/I), 1° turno World Group
Spagna b. ITALIA 3-2
2006, Saragozza (C), semifinali World Group
ITALIA b. Spagna 3-1
2000, Bari (C), round robin (gruppo A) World Group
Spagna b. ITALIA 3-0
1999, Reggio Calabria (H/I), 1° round World Group
ITALIA b. Spagna 3-2
1973, Bad Homburg, Germania (C), consolation round (2°) World Group
Spagna b. ITALIA 3-1
1972, Johannesburg, Sud Africa (H), 1° turno World Group
ITALIA b. Spagna 2-1
****************************
TABELLONE WORLD GROUP II
(indicata per prima la nazione che gioca in casa, tra parentesi il numero di testa di serie)
(1) Slovacchia – Russia
Australia – (3) Ucraina
(4) Romania – Canada
Stampa l'articolo Condividi su WhatApp
Campionato degli affiliati 2014 – Serie D3 Maschile – Gironi provinciali – composizione squadre – risultati ...
Calabria Tennis introduce il Servizio LIVESCORE – Risultati e Match in tempo reale.
Calabria Tennis introduce il Servizio LIVESCORE – Risultati e Match in tempo reale.