Indian Wells: Fish spreca, Tsonga ringrazia e trova Raonic
L’americano gioca una buona partita ma spreca troppe opportunità. Finisce 76 76 per Tsonga, che aspetta ora Raonic, vittorioso in rimonta su Cilic (36 64 63). In aggiornamento. Redazione e R. Salerno

(8) Tsonga b. (32) Fish 76(4) 76(0)
Pur avendo dimostrato di essere già ora, nonostante i diversi mesi d’inattività, in grado di competere con i migliori, Mardy Fish molto probabilmente non sarà soddisfatto del suo match. Perché pur giocando un ottimo tennis, tanto da aver messo sotto Tsonga in più occasioni, non è mai riuscito a concretizzare, fallendo troppe possibilità.
A partire da subito, con le due palle non sfruttate nel quarto gioco e altrettante nel sesto dall’americano, bravo ad annullare a sua volta una palla break nel game in mezzo. Il parziale ha poi continuato a seguire la legge del servizio, come prevedibile dati i nomi dei contendenti, giungendo all’ovvia conclusione del tie-break. Dove Fish è arrivato al vantaggio di 4-3 e due servizi, non andando però oltre: fatale sul 4-4 il doppio fallo dell’americano, a cui Tsonga ha risposto con due ace che hanno chiuso il set.
Ma chi pensava a una resa di Fish si è dovuto immediatamente ricredere: l’americano è andato avanti addirittura di due break, per un 4-0 che sussurrava terzo set. Non è stato così. Non aiutato dalla prima di servizio (deficitaria in tutto il match, solo il 43% e solo 3 ace con altrettanti doppi falli), Fish ha sciupato tutto il vantaggio, nonostante una palla per il 5-1 e nonostante una palla del nuovo doppio break nel settimo gioco.
Non solo: nel nono gioco Fish è riuscito nuovamente a strappare il servizio a Tsonga, arrivando a servire così per il set sul 5-4, ma nel decimo game non è riuscito neppure a fare un 15. E pur riuscendo a giungere a un secondo tie-break, l’esito del match era ormai segnato.
Tsonga affronterà al prossimo turno Milos Raonic, contro il quale ha giocato finora una sola partita, ma memorabile: sull’erba olimpica di Wimbledon, il francese vinse 25-23 al terzo.
(17) Raonic b. (12) Cilic 36 64 63 (Roberto Salerno)
Reduci uno da un turno vinto senza particolari problemi, Cilic, e l’altro addirittura all’esordio avendo beneficiato dell’indisposizione di Llodra, Raonic, da i due connazionali (fidatevi) ci si aspettava una battaglia di servizi. Ma se è vero che nel primo set ci sono state solo due palle break per Cilic (anche se al croato è bastata la prima), e sulle prime di entrambi praticamente non si giocava, la partita ha offerto – purtroppo – più scambi di quanto non si temesse per via di una seconda palla attaccabilissima.
E se Cilic è riuscito almeno ad assestarsi su un dignitoso 50%, l’1 su 12 del canadese fa davvero temere la reale possibilità di aver trovato un giovane capace di dar fastidio ai top ten. Terribili erano le difficoltà del canadese a giocare colpi, soprattutto il rovescio, in cui era costretto ad abbassarsi, e ha fatto presto Cilic a comprenderlo, non soffrendo praticamente mai quando si entrava nello scambio. Il problema tattico di Cilic era dunque semplice, se Raonic non tirava la bordata di risposta poteva stare abbastanza tranquillo.
Il secondo set era abbastanza simile con il piccolo particolare che Raonic, dopo essere riuscito a salvare due palle break nel primo game, alzava un po’ la percentuale di prime e soffriva un po’ meno sulla seconda. Contemporaneamente Cilic peggiorava un po’ le prime e insomma, dopo quel primo game pericoloso la partita si riequilibrava e nessuno rischiava più sul proprio servizio. Senza nessun sussulto si arrivava quindi al 5-4 quando improvvisamente Cilic, sentendo forse la pressione, ha sparacchiato prima un dritto in corridoio e poi un altro in rete, offrendo la prima palla break a Raonic. Il set point viene splendidamente sfruttato dal canadese che con un gran dritto lascia di sasso Cilic. Sullo slancio Raonic è subito scappato 3-0 nel terzo e da lì in poi al canadese è bastato tenere il servizio per chiudere i conti e pareggiare gli head to head con il croato.
Fonte: www.ubitennis.com
Stampa l'articolo Condividi su WhatApp
Campionato degli affiliati 2014 – Serie D3 Maschile – Gironi provinciali – composizione squadre – risultati ...
Calabria Tennis introduce il Servizio LIVESCORE – Risultati e Match in tempo reale.
Calabria Tennis introduce il Servizio LIVESCORE – Risultati e Match in tempo reale.