CAMPIONATI PROVINCIALI AMATORIALI TPRA – Candida il tuo circolo ad ospitare una tappa.
Arrivano i Campionati provinciali per amatori, con i vari comitati e i promoter del circuito al lavoro per stilare il calendario. È una grande novità: vediamo nel dettaglio come funziona. Con una sorpresa finale
I tennisti amatoriali italiani potranno fregiarsi di un nuovo titolo. Nel mese di giugno 2015 i Comitati Provinciali della Federazione Italiana Tennis e i Promoter nazionali Tpra dovranno creare il calendario delle competizioni inserendo in ogni provincia un numero minimo di tornei al fine di eleggere il Campione Provinciale della categoria amatori Fit-Tpra (Tennis Player Ranking Amateur). È questo l’annuncio caldo dell’estate italiana del tennis amatoriale. Le competizioni sono principalmente quella di categoria Open Maschile e Femminile e, nelle zone più entusiaste e calde, si potrà estendere la gara anche alle categorie con power limitato (Limit 65 Maschile e Limit 45 Maschile).
I giocatori ammessi
Per partecipare ai Campionati Provinciale Amatoriale, i giocatori devono avere un account Fit-Tpra ed essere in regola con le disposizioni federali. Vi ricordiamo che il circuito Tpra è l’unico a poter far giocare nello stesso tabellone i giocatori con tessere atleta (fino a 4.2 in carriera, ex C4) e quelli con tessere non agonistiche. Ovviamente, alle singole tappe provinciali, possono essere ammessi solo i giocatori tesserati nella provincia di riferimento.
Tipologia di tornei
La tipologia di tornei validi per i campionati provinciali è a discrezione del comitato e dei circoli ospitanti. Potranno essere inserite tappe weekend (1° turno ai 9 games e il resto dei match ai 6 game con vantaggio AWT) oppure classiche basate su 2 settimane (ogni match giocato con 1 set ai 9 game con vantaggio AWT).
Dove si gioca
La sede dei tornei deve avere le stesse caratteristiche di qualsiasi altro evento Fit-Tpra, il cui circuito è esclusivamente riservato ai circoli della Federazione Italiana Tennis. Per candidarsi a ospitare una o più tappe è possibile contattare il comitato provinciale (oppure via mail a [email protected] o 06-98372277 – Lunedi, Mercoledi,Venerdi dalle 10 alle 16).
Quando si gioca
Tutte le tappe dei campionati provinciali si potranno giocare tra luglio e dicembre, avranno una classifica totalmente dedicata per ogni provincia (ma daranno punti anche per la classifica nazionale Fit-Tpra). I migliori 32 giocatori delle classifiche provinciali accederanno poi al Master provinciale, che verrà organizzato tra gennaio e aprile. Successivamente i vincitori del Master diventeranno i Campioni Provinciali e potranno accedere al Master nazionale di maggio. Non possiamo svelarvi di più per ora, ma ciò che possiamo dirvi è quello che sta per succedere sarà una vera, grande svolta per il tennis amatoriale italiano. Per il momento è ufficialmente aperta la caccia ai campioni provinciali.
45 e 65, che cos’è il limit?
Nell’universo del nuovo circuito amatoriale Fit- Tpra i limiti non sono come quelli standard: già, perché non fanno riferimento all’età ma al power-livello. Ciò significa che se un torneo è limitato 65, vuol dire che potranno prendervi parte soltanto giocatori dotati di Power-livello uguale o inferiore a 65. Il power, lo ricordiamo, è un indice di valutazione reale del valore del giocatore, calcolato da un algoritmo specifico e che tiene conto di tutte le prestazioni (a prescindere dal numero dei punti in classifica) in modo da risultare il più veritiero possibile.
Stampa l'articolo Condividi su WhatApp
Campionato degli affiliati 2014 – Serie D3 Maschile – Gironi provinciali – composizione squadre – risultati ...
Calabria Tennis introduce il Servizio LIVESCORE – Risultati e Match in tempo reale.
Calabria Tennis introduce il Servizio LIVESCORE – Risultati e Match in tempo reale.