HomeBATTI 5 JUNIOR TENNIS MASTERBatti Cinque 2025: Le qualifiche al Master finale

Batti Cinque 2025: Le qualifiche al Master finale

Il Circuito Regionale Giovanile Batti 5 2025 si è svolto in 7 tappe tra fine giugno e fine luglio (29 giugno – 27 luglio), coinvolgendo complessivamente 620 iscritti (tra Under 10, 12, 14, 16/18 maschile e femminile). Un numero record che testimonia l’entusiasmo di ragazze e ragazzi (età 8-18 anni) verso questa iniziativa.

In Calabria il movimento giovanile vive un buon momento: come evidenziato anche dalla FITP, “la crescita del tennis giovanile calabrese passa per i tanti risultati che le nuove leve stanno portando”fitp.it, e circuiti come il Batti 5 ne sono motore formativo.Questo successo di partecipazione e qualità tecnica ci fa guardare al futuro con ottimismo. Il Circuito Batti 5 2025 ha consolidato il suo ruolo di “vivaio” del tennis calabrese: ai tanti giocatori giovani che si sono messi in luce va il nostro plauso.

Rivolgiamo un ringraziamento speciale a chi ha raggiunto i posti migliori nella classifica finale e si è quindi qualificato per il Master, augurando loro di portare avanti con fiducia il proprio percorso sportivo. Un incoraggiamento caloroso va anche a chi non è riuscito a qualificarsi questa volta: l’esperienza acquisita in ogni tappa sarà un bagaglio prezioso in vista della nuova stagione.

La parola d’ordine è impegno : continuate ad allenarvi con passione, la prossima edizione del circuito e il tennis regionale conta su di voi. Ogni punto conquistato, ogni set lottato e ogni sorriso sul campo sono un tassello che rende più forte il movimento giovanile calabrese. Dopo 7 tappe emozionanti, la corsa alla qualificazione si è conclusa!
Ecco i qualificati che dall’8 settembre si sfideranno per il titolo regionale di categoria.

UNDER 10 FEMMINILE


  1. Chiara Alecce – 180 pt
  2. Chiara Santoro – 170 pt
  3. Giorgia Teresa Taurino – 150 pt
  4. Arianna Pinno – 140 pt
  5. Rosa Raissa Pansera – 110 pt
  6. Elena Cilione – 100 pt
  7. Lavinia Pia Astorino – 100 pt
  8. Clara Cannatella – 100 pt

UNDER 10 MASCHILE


  1. Mattia Carlo Malavenda – 380 pt
  2. Giuseppe Tripodi – 240 pt
  3. Michele Romeo – 200 pt
  4. Giuseppe Lamanna – 190 pt
  5. Federico Grande – 180 pt
  6. Francesco Giordano – 170 pt
  7. Antonio Ciardullo – 130 pt
  8. Pietro Romeo – 120 pt
  9. Gioele D’Amico – 110 pt
  10. Carmine Cucciniello – 100 pt
  11. Francesco Maria Marasco – 80 pt
  12. Filippo Romeo – 70 pt
  13. Leonardo Chiaramonte – 40 pt
  14. Pierluigi Bruzzese – 40 pt
  15. Manuel Mirigliani – 40 pt
  16. Gabriele Liano Biamonte – 20 pt

UNDER 12 FEMMINILE


  1. Melissa Pino – 260 pt
  2. Dorotea Stancato – 180 pt
  3. Giorgia Bordonaro – 170 pt
  4. Gioia Ciocchetti – 170 pt
  5. Gaia Antonietta Fortugno – 170 pt
  6. Iris Siviglia – 150 pt
  7. Alice Carbone – 140 pt
  8. Agata Perrelli – 100 pt

UNDER 12 MASCHILE


  1. Francesco Stranieri – 360 pt
  2. Christian Marra – 260 pt
  3. Zeno Manna – 140 pt
  4. Francesco Giovanni Calabrese – 140 pt
  5. Francesco Bennardo – 130 pt
  6. Antonino Zumbo – 100 pt
  7. Vittorio Cavalieri – 100 pt
  8. Matteo Ponte – 90 pt
  9. Francesco Giuseppe Muscolo – 80 pt
  10. Claudio Ninni Finocchiaro – 70 pt
  11. Federico Zanfino – 60 pt
  12. Francesco Metallo – 60 pt
  13. Antonio Storino – 60 pt
  14. Simone Salituro – 60 pt
  15. Antonio Francesco Massacci – 60 pt
  16. Antonio Nicita – 60 pt

UNDER 14 FEMMINILE


  1. Vittoria Furci – 370 pt
  2. Miriana Siviglia – 250 pt
  3. Ginevra Maria Natrella – 170 pt
  4. Flavia Montesanto – 170 pt
  5. Asia Caccamo – 110 pt
  6. Nicole Gatto – 100 pt
  7. Miriam Francesca Romano – 80 pt
  8. Gaia Giuseppina Fulciniti – 80 pt

UNDER 14 MASCHILE


  1. Matteo Giulio Morabito – 210 pt
  2. Lorenzo Amendola – 200 pt
  3. Vittorio Rizzo – 200 pt
  4. Lorenzo Leone – 150 pt
  5. Giuseppe Zappavigna – 130 pt
  6. Federico Zanfino – 110 pt
  7. Elio Caloiero – 110 pt
  8. Diego Zaccara – 100 pt
  9. Lorenzo Lo Monaco – 100 pt
  10. Luca Maria Zicarelli – 90 pt
  11. Francesco Oliverio – 80 pt
  12. Vincenzo Siviglia – 80 pt
  13. Antonino Zumbo – 70 pt
  14. Marco Pio Quattrone – 60 pt
  15. Matteo Giulio Furfaro – 40 pt
  16. Angelo Conforti – 40 pt

UNDER 16/18 FEMMINILE


  1. Lelia Margherita Calabrese – 220 pt
  2. Giorgia Petruzzelli – 220 pt
  3. Alice Ambrosio – 210 pt
  4. Sara Bonafortuna – 180 pt
  5. Giulia De Marco – 140 pt
  6. Irene Surace – 110 pt
  7. Ortensia Calderaro – 100 pt
  8. Sara Minoliti – 90 pt

UNDER 16/18 MASCHILE


  • Gabriel Francesco Brigandì – 340 pt
  • Lorenzo Accorinti – 240 pt
  • Matteo Maria Alessi – 160 pt
  • Nicola Arcuri – 140 pt
  • Giuseppe Perri – 120 pt
  • Andrea Rotundo – 100 pt
  • Dino Archinà – 100 pt
  • Emanuele Saverio Gambino – 100 pt
  • Giuseppe Cataldo – 80 pt
  • Lorenzo Loschiavo – 70 pt
  • Simone Surace – 60 pt
  • Antonio Maria Lucisano – 60 pt
  • Daniele Donato – 40 pt
  • Giovanni Borruto – 40 pt
  • Gianluca Sollazzo – 40 pt
  • Antonio Ossequio – 40 pt

Vi aspettiamo al Chiappetta Sport Village di Rende (CS)


dall’8 al 14 Settembre per il gran finale del Batti 5 2025!


SCARICA LA CLASSIFICA IN > PDF


A cura di Vincenzo Samà


Manifestazione autorizzata FITP con il > Programma Regolamento <


Iscrizione solo tramite Piattaforma

Segui il torneo sul P.U.C FITP (Portale Unico Competizioni)

08 / 14 Settembre 2025 > Chiappetta Sport Village Rende (CS)

Info: 351 7743 835


Programma Gare: Singolare Maschile Under 9/10, Singolare Maschile Under 12 Singolare Maschile Under 14, Singolare Maschile Under 16/18


               Singolare Femminile Under 9/10, Singolare Femminile Under 12                Singolare Femminile Under 14, Singolare Femminile Under 16/18

Seguici> sulla pagina facebook Chiappetta Sport Village

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments