Atp Indian Wells: Federer accademico
Prima giornata “televisiva” e prima grossa sorpresa in California con l’eliminazione di David Ferrer, battuto da Kevin Anderson, un eterno Lleyton Hewitt elimina John Isner, Nieminen lascia un solo game a Verdasco; Federer porta a scuola Istominin, Lorenzi spreca un 5-1( 3 MP) al terzo con Simon; alle 4 Nadal. Luca De Gaspari

Federer b Istomin 6-2 6-3
Molto buona la prima per Roger Federer nel Masters 1000 californiano dove difende il titolo; il fuoriclasse svizzero con una dimostrazione di tennis per palati fini dispone facilmente dell uzbeko Dennis Istomin in 58 minuti perdendo appena 4 punti al servizio.
La partita si mette subito sui piani più congeniali a Federer, che prende un break di vantaggio nel game d’apertura e come spesso succede quando va avanti nel punteggio in questi match iniziali, comincia a mostrare tutto il campionario del suo infito bagaglio tecnico. Un ulteriore break lo porta sul 4-1 prima di chiudere 6-2 con una deliziosa smorzata vincente.
Il secondo set non si discosta molto dal primo, stavolta il break arriva nel quarto gioco e ne arriverà un altro nell’ottavo.
Clamorose le statistiche di Federer, vestito coi colori U.S.A, che chiude con 31 vincenti e 15 errori, con il 96% di punti vinti con la prima e il 70% con la seconda. Inutile dire che non ha concesso palle break in tutto l’incontro.
Roger aspetta il vincente del match tra Dodig e Bennetteau il giocatore che lo ha battuto qualche settimana fa a Rotterdam.
ALTRI INCONTRI
Negli altri incontri di giornata spiccano 2 sorprese su tutte; il successo dell’ eterno vecchio campione Lleyton Hewitt che elimina in rimonta John Isner in una battaglia di quasi 2h30; l’eliminazione del N.4 del tabellone David Ferrer battuto dal sudafricano Kevin Anderson, sempre temibile su questi campi.
Incredibile occasione sciupata dal nostro Paolo Lorenzi che sciupa un vantaggio di 5-1 e 3 match-point al terzo set contro Gilles Simon e si arrende 7-5 dopo 2h25. Al limite dell’inspiegabile la prestazione di Fernando Verdasco battuto addirittura per 6-1 6-0 da Jarkko Nieminen.
TUTTI I RISULTATI:
Janowicz(24) b Nalbandian 76(4) 46 63
Paire b Kohlschreiber(21) 64 62
Anderson b Ferrer(4) 36 64 63
Hewitt b Isner(15) 67(6) 63 64
Simon(13) b Lorenzi 63 36 75
Nieminen b Verdasco(29) 61 60
L. Mayer b Youzhny(30) 62 63
Wawrinka(18) b Odesnik 36 62 61
Federer(2) b Istomin 62 63
Luca De Gaspari
Fonte: www.ubitennis.com
Stampa l'articolo Condividi su WhatApp
Campionato degli affiliati 2014 – Serie D3 Maschile – Gironi provinciali – composizione squadre – risultati ...
Calabria Tennis introduce il Servizio LIVESCORE – Risultati e Match in tempo reale.
Calabria Tennis introduce il Servizio LIVESCORE – Risultati e Match in tempo reale.