HomeIn Italia4° SIMPOSIO INTERNAZIONALE FIT Il 10 Maggio al Foro: iscrizioni entro il...

4° SIMPOSIO INTERNAZIONALE FIT Il 10 Maggio al Foro: iscrizioni entro il 30 aprile

Appuntamento da non perdere il 10 maggio al Foro

Italico durante gli Internazionali BNL d’Italia:

l’Istituto Superiore di Formazione “Roberto Lombardi”

organizzerà il 4° Simposio Internazionale FIT che

avrà inizio alle ore 10:00.

Le iscrizioni, riservate a tutte le qualifiche in regola per il 2019 con l’iscrizione all’Albo e agli Elenchi, si

sono aperte lunedì 21 gennaio: sono a numero chiuso e dovranno essere effettuate, entro e non oltre il

30 Aprile 2019, solo ed esclusivamente attraverso il sito dedicato.

La quota per tutte le qualifiche è di € 130,00

 

La partecipazione al Simposio darà diritto ai seguenti benefit:

– n. 1 pass d’ingresso, valido anche per le giornate di sabato 11 e domenica 12 maggio, che Ti permetterà di assistere agli incontri che si svolgeranno sui campi degli Internazionali BNL d’Italia;

– n. 1 pocket-lunch per la giornata del Simposio;

– n. 5 biglietti d’ingresso gratuito per le giornate di venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 maggio, da utilizzare per i bambini iscritti alla Tua scuola tennis, e regolarmente tesserati, che potranno anche divertirsi a giocare presso lo Young-Village e partecipare alla visita guidata all’interno dell’impianto

– attestato di partecipazione con assegnazione di un punteggio, in base alla qualifica posseduta e come sotto riportato, spendibile nei Corsi di formazione della FIT che si svolgeranno nel 2020 e nel 2021:

– 2,5 punti per gli Istruttori di 1° grado FIT e Istruttori di 1° livello di Beach Tennis FIT e di Padel

– 2,0 punti per gli Istruttori di 2° grado FIT e Istruttori di 2° livello di Beach Tennis FIT e di Padel

– 1,5 punti per i Maestri Nazionali e Preparatori Fisici di 1° grado FIT

– t-shirt ricordo del 4° Simposio Internazionale

– gadget offerti dagli sponsor degli IBI

Un appuntamento imperdibile. Al Simposio potrebbero infatti intervenire numerosi relatori di

prestigio internazionale che tratteranno argomenti legati all’area tecnico-tattica, fisica e mentale.

Tra di essi Toni Nadal (allenatore di Rafael Nadal), Nick Bollettieri (allenatore di numerosi Top Ten), James Loehr (guru dell’area mentale di numerosi atleti tra i primi 10 al mondo ed autore di numerose pubblicazioni), Ivan Ljubicic (ex numero 3 delle classifiche mondiali ed oggi allenatore di Roger Federer), Mark Kovacs (preparatore fisico di Isner, Soch ed altri alteti di vertice mondiale), Magdalena Maleeva (ex numero 4 delle classifiche mondiali ed oggi allenatrice di giocatrici tra le prime al mondo), Carl Maes (già allenatore di Kim Clisters ed oggi consulente di diverse giocatrici di valore mondiale), Riccardo Piatti (già allenatore di Ljubcic, Raonic ecc., ed oggi allenatore di Coric), Emilio Sanchez (ex giocatore ed allenatore di fama Internazionale).

Inoltre, potrebbero essere presenti come relatori, Jim Courier, Chris Evert, Neeru Jayanthi (neuro chirurgo che relazionerà sulle sulle patologie dovute alla specializzazione precoce), Lorenzo Beltrame (“guru” dell’area mentale e già allenatore di Jim Courier e altri Top Ten), Craig O’Shannessy (match-analista di fama mondiale), Emma Doyle docente dell’Istituto di Formazione della Federazione Australiana, Leo Alonso (allenatore di Leonardo Mayer). Al Simposio saranno anche presenti Miguel Crespo, Horvije Zjmavic, Alexander Ferrauti, Bernarde Pestre, Umberto Rianna, Luca Santilli, Eduardo Infantino, Corrado Barazzuti, già relatori nei precedenti Simposi, e numerosi direttori tecnici delle più importanti federazioni al mondo.

Fonte: www.federtennis.it

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments